Disponibile il convertitore di coordinate ConVergo
Convertitore di coordinate diffuso a titolo gratuito a livello nazionale, realizzato nell'ambito di un progetto delle Regioni (CISIS – CPSG).
Il CISIS – CPSG mette a disposizione di tutti gli utenti il Programma ConveRgo (realizzato dall'Ing. V. Cima) per eseguire trasformazioni di coordinate fra i vari sistemi di riferimento in cui sono espressi i dati geografici delle Amministrazioni regionali (ROMA40, ED50, ETRS89 nelle due realizzazioni ETRF89 e ETRF2000), considerando anche i rispettivi sistemi cartografici (Gauss-Boaga, UTM-ED50, UTM-ETRF89 e UTM-ETRF2000). Viene considerata anche la componente altimetrica, per le conversioni fra quote ellissoidiche e geoidiche. ConveRgo opera la trasformazione delle coordinate nel nuovo Sistema di Riferimento Geodetico Definito con il DECRETO del 10 novembre 2011 "Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale".
In base all'Accordo quadro di collaborazione stipulato tra CISIS e IGM (Istituto Geografico Militare) l'Istituto ha messo ha disposizione i "Grigliati" necessari per una maggiore accuratezza nell'esercizio di trasformazione delle coordinate.
Per l’esecuzione dei calcoli di trasformazione il programma utilizza i “grigliati” IGM, caricando i file GR o GK contenuti in una cartella indicata dall’utente.
I grigliati sono resi disponibili alle Pubbliche Amministrazioni, mentre i privati devono rivolgersi a IGM.
In assenza dei grigliati il programma è in grado di eseguire comunque le trasformazioni, utilizzando un modello di calcolo approssimato (accuratezza metrica).
CoveRgo è disponibile, nella versione senza grigliati, all'indirizzo:
http://www.centrointerregionale-gis.it/CONVERGO/Setup_ConveRgo_ge.rar
Convertitore di coordinate diffuso a titolo gratuito a livello nazionale realizzato nell'ambito di un progetto delle Regioni (CISIS – CPSG).