Riuso del sistema gestionale del Catasto strade
Anche la Provincia di Savona ha richiesto il riuso del sistema di gestione del Catasto strade ex D.Lgs.285/92 realizzato dalla Provincia della Spezia
Come è noto, il Settore Viabilità — col supporto informatico del Servizio Sistema Informativo Territoriale Integrato della Provincia — ha promosso la realizzazione di un software "ad hoc" — interamente basato su tecnologia FreeSoftware/OpenSource — per la gestione del Catasto strade ex D.Lgs.285/92, nel rispetto delle direttive della Regione Liguria.
Tale soluzione "ad hoc", effettivamente riusabile in tutte le sue componenti, è basata sullo sviluppo del software OpenSource GisClient, applicazione web, rilasciata su licenza GNU/GPL basata sul server cartografico UMN MapServer e sul GeoRDBMS PostgreSQL/Postgis.
Per quanto stabilito nella Direttiva del Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie della Presidenza del Consiglio del 19.XII.2003 "Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle pubbliche amministrazioni" e nell'art.69 del D.Lgs 82/2005, la Provincia della Spezia, quale Amministrazione committente, si è contrattualmente riservata il diritto di disporre delle elaborazioni commissionate anche ai fini del riuso da parte della medesima o di altre PP.AA.
Hanno richiesto, in riuso, il sistema di gestione:
- la Provincia di Savona
- Il Comune della Spezia (che provvede allo sviluppo dell'applicativo in ordine ad esigenze proprie della scala comunale)
- il Comune di Santo Stefano di Magra (SP)